Skip to content
RadioIncontro.it

RadioIncontro.it

Dove la musica non è tutto

  • Attualità
  • Consigli
  • Curiosità
  • Economia
  • Notizie
  • Personaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Home
  • 2023
  • Ottobre
  • 10
  • Frutto miracoloso che protegge da ictus e infarto ed è buonissimo
  • Consigli

Frutto miracoloso che protegge da ictus e infarto ed è buonissimo

Danila Franzone 10 Ottobre 2023
frutto miracoloso

frutto miracoloso contro infarti e ictus (radioincontro.it)

C’è un frutto insospettabile che tra le sue proprietà ha quella di proteggere da infarti ed ictus. Scopri qual è e come gustarlo.

Ormai sappiamo tutti come la frutta sia importante per il benessere dell’organismo e per una scorta sempre attiva di minerali e vitamine. Si tratta infatti di uno dei doni della natura più preziosi che ci siano e da sempre in grado di donare benessere a chi la mangia. Eppure, ancora oggi, ci sono tante cose che non sappiamo e che una volta note potrebbero aiutarci a prenderci maggiormente cura di noi.

frutto miracoloso
frutto miracoloso contro infarti e ictus (radioincontro.it)

Un esempio? Tra la frutta che mangiamo ogni giorno, una in particolare sembra in grado di proteggerci da infarti ed ictus. Un vero toccasana che bisognerebbe quindi tenere sempre con sé e inserire in quanti più pasti possibili. Soprattutto se si ha familiarità con le malattie cardiache.

Scopriamo qual è il frutto che protegge da infarti ed ictus e che fa bene alla salute

Se anche tu ami la frutta sarai felice di sapere che oltre a farti bene come probabilmente sai già, ti può aiutare anche a proteggerti dal rischio di infarti ed ictus. Ciò avviene in particolar modo grazie ad un frutto che in realtà è più un pomo dove, il vero frutto è dato da torsolo e semi. Prima di spaventarti e pensare di dover andare a cercare chissà dove questo frutto, sappi che si tratta di uno che conosci già e che magari mangi anche di tanto in tanto. Stiamo infatti parlando della pera.

frutto miracoloso
frutto miracoloso contro infarti e ictus (radioincontro.it)

Ebbene sì, oltre ad essere dolce, ricca di vitamine, minerali e fibre, la pera sembra essere una vera e propria alleata della tua salute. Grazie anche agli antiossidanti che contiene, riesce infatti a proteggere e rafforzare il cuore, evitando malattie varie all’organismo e tra le quali ricordiamo appunto ictus e infarto. Ma non finisce qui perché la pera è anche in grado di proteggere da ipertensione e patologie polmonari. E tutto aiutando ad andare di corpo, a perdere peso a prevenire il diabete e a rafforzare il sistema immunitario.

Con un solo frutto, che è preferibile mangiare sempre a crudo, puoi quindi ottenere molti più benefici di quanti pensavi. E tutto per un frutto che si rivela ottimo a fine pasto, come spuntino, in yogurt e insalate e persino nei frullati. I modi di gustarla non mancano di certo. E seguendo uno stile di vita sano e con la giusta dose di riposo anche di giorno, saranno tutti in grado di renderti più forte e in salute che mai.

Continue Reading

Previous: Sophie Codegoni, mai vista così prima: il post che spiazza i fan
Next: Sabrina Ferilli sembra una 20enne con l’abito rosa: tra i commenti Elodie… e tanti altri vip

Articoli recenti

  • Bonus giovani 2024: fino a 500 euro subito da spendere come vuoi
  • La Promessa, scoppia il caos: la vendetta di Petra, un arresto e uno scandalo nelle prossime puntate
  • Fare queste 6 cose ti farà sentire più felice quasi istantaneamente: l’importante scoperta
  • Cambiano radicalmente le condizioni di Re Carlo di Inghilterra: i medici sono stati chiarissimi con lui
  • Bonus quattordicesima: rischi di perderlo se hai superato questo limite
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Radioincontro.it proprietà di D&D PowerWeb Srl – Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma RM - P.Iva 15336031008 - dpowerdweb@gmail.com – Gestione multimediale Too Bee Srl - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001