Skip to content
RadioIncontro.it

RadioIncontro.it

Dove la musica non è tutto

  • Attualità
  • Consigli
  • Curiosità
  • Economia
  • Notizie
  • Personaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Home
  • 2023
  • Ottobre
  • 10
  • Caldo anomalo ed estate infinita: le previsioni a lungo termine ci dicono quando arriva l’autunno
  • Attualità

Caldo anomalo ed estate infinita: le previsioni a lungo termine ci dicono quando arriva l’autunno

Chiara Di Tommaso 10 Ottobre 2023
Previsioni meteo

Previsioni meteo - Radioincontro.it

Anche se ormai siamo in autunno, su diverse Regioni d’Italia continuano ad esserci temperature sopra la media stagionale. Scopriamo insieme quando finirà questo caldo anomalo.

Dopo aver trascorso dei mesi estivi con temperature che nel Mezzogiorno hanno superato i 40 gradi, anche nel mese di settembre si è assistito ad un caldo anomalo. Le temperature sopra la media stagionale hanno spinto alcune persone a prenotare vacanze last minute sfruttando i prezzi bassi e il clima più che primaverile. Il cambio di stagione può quindi attendere perché costumi, pantaloncini e t-shirt sono ancora molto usati. In alcune Regioni del nostro Paese si è deciso persino di proseguire la stagione balneabile fino a fine ottobre.

Previsioni meteo
Previsioni meteo – Radioincontro.it

Il mese di settembre è stato il più caldo non solo in Italia ma in tutta Europa da quando è iniziato il monitoraggio satellitare. Si è infatti registrata, numeri alla mano, una temperatura media di +2,51°C superiore a quella del periodo 1991-2020. Si è superato di +1,1°C la temperatura registrata a settembre 2020 che era stata considerata la più caldo finora. Il caldo anomalo si è però registrato in tutto il mondo come è stato certificato dal Copernicus climate change service (CS3) dell’Unione europea nel suo bollettino mensile. La temperatura media è stata di 16,38 gradi centigradi.

Caldo anomalo, quando finirà?

A risentirne sono anche il Polo Sud e il Polo Nord con la presenza di ghiaccio al minimo storico. Ne manca circa un milione e 750 mila chilometri quadrati con ripercussioni gravi sull’innalzamento dei mari (il Mediterraneo ha anche toccato i 30 gradi). Per frenare questa tendenza bisogna quindi correre al più presto ai ripari perché il surriscaldamento globale e l’inquinamento si riflette in modo diretto sulle temperature. Il 2023 potrebbe essere l’anno più caldo in assoluto superando il precedente record del 2016. Ma quando arriverà il freddo?

Donna si rinfresca con ventilatore
Quando finirà il caldo anomalo? – Radioincontro.it

Gli esperti sono concordi nel dire che almeno fino alla seconda metà di ottobre le temperature si manterranno su medie primaverili. Questo mese è infatti iniziato con l’ottobrata con temperature sopra la media anche di 8-10 gradi. Come spiegato dal colonnello Mario Giuliacci, ciò è dovuto ad un anticiclone di origine africana (El Nino) che continua a dominare il paese portando caldo estremo.

Difficile fare previsioni a breve termine ma i meteorologici sospettano che anche i prossimi mesi potrebbero registrare temperature sopra la media. Il mondo è però diviso in due: da un parte sole e caldo anomalo in Australia, dall’altro freddo negli Usa, Canada e Scandinavia.

Continue Reading

Previous: Quanto costa mangiare al ristorante di Cannavacciuolo 3 stelle Michelin: non crederai ai tuoi occhi
Next: Sophie Codegoni, mai vista così prima: il post che spiazza i fan

Articoli recenti

  • Bonus giovani 2024: fino a 500 euro subito da spendere come vuoi
  • La Promessa, scoppia il caos: la vendetta di Petra, un arresto e uno scandalo nelle prossime puntate
  • Fare queste 6 cose ti farà sentire più felice quasi istantaneamente: l’importante scoperta
  • Cambiano radicalmente le condizioni di Re Carlo di Inghilterra: i medici sono stati chiarissimi con lui
  • Bonus quattordicesima: rischi di perderlo se hai superato questo limite
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Radioincontro.it proprietà di D&D PowerWeb Srl – Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma RM - P.Iva 15336031008 - dpowerdweb@gmail.com – Gestione multimediale Too Bee Srl - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001